CNA Sicilia accanto alle imprese e al territorio per sostenere l’economia sana che passa attraverso i valori della sicurezza, della legalità, della giustizia, del lavoro e dello sviluppo. Ricordare e rilanciare questo eccezionale patrimonio immateriale è un impegno sociale, morale e civile che caratterizza l’azione quotidiana della nostra Confederazione. “In occasione dell’anniversario della strage di Capaci, la CNA siciliana degli Artigiani e delle PMI, nel rendere omaggio a Giovanni Falcone, alla moglie, e agli altri Servitori dello Stato uccisi dalla criminalità organizzata – affermano il presidente Nello Battiato e il segretario Piero Giglione – lancia un percorso di educazione alla cultura della legalità per le imprese. Quello della legalità è un tema centrale, sia in termini di valore sociale che come chiave di progresso del tessuto produttivo ed imprenditoriale, legato all’humus della competitività, trasparenza e sburocratizzazione da cui si alimenta. Viviamo questa importante ricorrenza nella piena consapevolezza – concludono Battiato e Giglione – che l’affermazione della legalità è responsabilità collettiva, da cui dipende il futuro della nostra Sicilia”.

Convegno “Sicurezza 4.0” ad Alcamo: CNA Trapani invita imprese e lavoratori a un’importante giornata di confronto
CNA Trapani, in collaborazione con l’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Trapani, organizza per il prossimo 14 giugno 2025 il convegno “Sicurezza 4.0: Le Novità