“CNA FITA non aderirà allo sciopero proclamato per il 4 aprile e prende le distanze da eventuali fermi o blocchi che i soliti noti potranno attuare. Invitiamo Prefetture e Questure a vigilare in tal senso”. Ad annunciarlo sono i coordinatori regionali del comparto della Confederazione a seguito dell’incontro tra le Associazioni nazionali aderenti all’Unatras e la vice ministra Bellanova. “La presidenza CNA Fita condivide a pieno quanto indicato nel protocollo che è stato sottoscritto a Roma – affermano Giorgio Straquadanio e Daniela Taranto – nel documento si fa riferimento a tematiche, vecchie e nuove del settore, di cui era stata sottolineata la necessità di un intervento urgente già durante il primo confronto del 17 febbraio scorso, con particolare riferimento, soprattutto in questo momento, a uno dei punti prioritari e fondamentali, cioè l’adeguamento del costo del carburante, i cui effetti devastanti sono sotto gli occhi di tutti. A livello siciliano – concludono Straquadanio e Taranto – chiederemo un incontro al governo Musumeci, sia per attivare il Tavolo con la grande distribuzione, i produttori agricoli e gli autotrasportatori, sia per sollecitare una moratoria per le imprese di autotrasporto che hanno contratto prestiti con la CRAIS, IRFIS e IRCAC”.

Convegno “Sicurezza 4.0” ad Alcamo: CNA Trapani invita imprese e lavoratori a un’importante giornata di confronto
CNA Trapani, in collaborazione con l’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Trapani, organizza per il prossimo 14 giugno 2025 il convegno “Sicurezza 4.0: Le Novità