Crediti incagliati, il sistema CNA scende in campo
Il Decreto Legge del 16 febbraio scorso approvato dal Consiglio dei Ministri ha comportato il blocco delle operazioni di cessione dei crediti senza […]
Il Decreto Legge del 16 febbraio scorso approvato dal Consiglio dei Ministri ha comportato il blocco delle operazioni di cessione dei crediti senza […]
L’Europa fa un ulteriore passo verso il raggiungimento delle emissioni zero. Il Parlamento europeo ha infatti approvato la direttiva sulle cosiddette “case […]
Le organizzazioni delle piccole imprese CNA e Confartigianato hanno incontrato il vice ministro dell’Economia, Maurizio Leo, insieme al Direttore dell’Agenzia delle Entrate Ernesto Maria Ruffini, per […]
Enorme ricaduta mediatica della protesta della Confederazione sulla stretta ai bonus edilizi. Dal Tg5 a Rainews24, da Tgcom24 al Tg4, passando per la carta stampata con gli articoli, tra gli […]
“In vista dell’incontro con le organizzazioni datoriali annunciato dal Governo, la CNA chiede l’istituzione di un tavolo permanente per trovare soluzioni efficaci e […]
“La decisione del Governo sugli ecobonus bloccherà il mercato con gravi danni per l’intera economia e l’occupazione. Il decreto non risolve il […]
Un passo in avanti l’emendamento al DL Aiuti bis per sbloccare la cessione dei crediti legati ai bonus edilizi che sta penalizzando decine di migliaia di imprese […]
CNA considera un passo in avanti l’emendamento approvato al decreto aiuti per sbloccare la cessione dei crediti legati ai bonus edilizi. È stata cancellata l’incongruenza di prevedere […]
“Gli incentivi all’edilizia hanno bisogno di programmazione a medio lungo termine, certezza e stabilità nel tempo. L’esatto contrario delle oltre 30 […]
“Il governo deve intervenire velocemente rifinanziando i bonus fiscali e, dato che la situazione attuale sta causando il blocco dei cantieri, prorogando anche il […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.