L’artigianato e la piccola e media impresa hanno sempre coniugato progresso e sviluppo, testimoniando l’evoluzione e la creatività dell’uomo.
Oggi questi due settori contribuiscono in modo determinante alla crescita ed al benessere sociale del nostro paese ed appartenervi è motivo di orgoglio.
La storia dell’artigianato e della PMI è prova inconfutabile della crescente abilità dell’individuo ad agire nell’ambiente, nonché testimonianza del modo in cui la società stessa si è andata evolvendo.
Le caratteristiche dell’artigianato si fondono con il patrimonio delle tradizioni e della cultura italiana. La stessa Costituzione Italiana recita all’art. 45: “La Legge provvede alla tutela e allo sviluppo dell’artigianato”.
Ogni prodotto dell’artigianato e della PMI è rivelatore anche di un sistema di relazioni, tra azione economica ed utilità sociale, nella persistente fusione tra l’artigianato e le sue città, in un continuo scambio di esperienze culturali, sociali ed economiche.
I valori su cui si fondano artigianato e PMI producono democrazia economica e legalità, grazie anche alla sua grande diffusione ed integrazione sociale.
Per fare fronte alle esigenze operative di artigiani e PMI la CNA Trapani ha rivolto la propria mission alla determinazione di un sistema integrato di rappresentatività e servizi.