Spiagge, finalmente annunciata la mappatura
“Molto bene l’istituzione da parte dell’esecutivo del tavolo tecnico per mappare le spiagge italiane. È stata pienamente accolta l’istanza CNA affinché […]
“Molto bene l’istituzione da parte dell’esecutivo del tavolo tecnico per mappare le spiagge italiane. È stata pienamente accolta l’istanza CNA affinché […]
Tra circa trent’anni, nel 2050, secondo le stime elaborate dalla Banca Mondiale, il 35% circa della popolazione italiana sarà rappresentata dai […]
È necessario rafforzare il dialogo e le relazioni tra sistema bancario e imprese per rendere meno impervio l’accesso al credito da parte del […]
“Il Consiglio dei ministri dello scorso 1° maggio che ha approvato il Dl Lavoro ha previsto alcune importanti novità per il settore dell’autotrasporto, […]
“Il rilancio del Mezzogiorno è una sfida per l’intero Paese e per vincerla è indispensabile il ruolo da protagonista di micro e […]
Farsi pagare dai propri clienti nei tempi dovuti? Una sorta di chimera per una piccola impresa su due. Quasi un sogno per i […]
Nel suggestivo contesto dell’atrio della Basilica di San Pietro, alla presenza del ministro Gennaro Sangiuliano e del presidente della Fabbrica di San Pietro in […]
“L’aggiornamento continuo nel settore impianti è indispensabile. Deve essere visto dalle imprese come l’opportunità per qualificarsi, innovare le competenze del personale […]
Il presidente nazionale della CNA, Dario Costantini, accompagnato da Francesco Circosta (presidente Meccatronici) e da Marco Capozi (responsabile Relazioni istituzionali), è stato ricevuto dal vice […]
Il Decreto Legge del 16 febbraio scorso approvato dal Consiglio dei Ministri ha comportato il blocco delle operazioni di cessione dei crediti senza […]
“Ancora oggi non c’è coerenza tra l’immagine reale dell’Italia che produce e le scelte adottate dalla classe dirigente politica e amministrativa. Anzi, […]
Alla crescita del turismo in piena ripartenza dopo il Covid non corrisponde un’altrettanta disponibilità di addetti, soprattutto giovani. Diventa così molto difficile […]
L’Europa fa un ulteriore passo verso il raggiungimento delle emissioni zero. Il Parlamento europeo ha infatti approvato la direttiva sulle cosiddette “case […]
Le organizzazioni delle piccole imprese CNA e Confartigianato hanno incontrato il vice ministro dell’Economia, Maurizio Leo, insieme al Direttore dell’Agenzia delle Entrate Ernesto Maria Ruffini, per […]
Garantire un sostegno effettivo a tutte le tipologie d’innovazione, attraverso una ricalibrazione dell’orientamento degli investimenti verso forme d’innovazione incrementale, e supportare la […]
È positiva la valutazione di CNA sul parere espresso dalle Commissioni Ambiente e Lavori Pubblici di Camera e Senato in merito allo schema di decreto […]
Come concordato nel corso dell’ultima Assemblea regionale dei balneari, tenuta a Pozzallo, una delegazione di CNA ha incontrato l’Assessore Regionale al […]
Enorme ricaduta mediatica della protesta della Confederazione sulla stretta ai bonus edilizi. Dal Tg5 a Rainews24, da Tgcom24 al Tg4, passando per la carta stampata con gli articoli, tra gli […]
“In vista dell’incontro con le organizzazioni datoriali annunciato dal Governo, la CNA chiede l’istituzione di un tavolo permanente per trovare soluzioni efficaci e […]
“La decisione del Governo sugli ecobonus bloccherà il mercato con gravi danni per l’intera economia e l’occupazione. Il decreto non risolve il […]
L’economia italiana ha archiviato una crescita del 3,9 per cento. Un dato sicuramente al di sopra delle aspettative. Ma anche il 2023 già […]
Venticinque operatori balneari di San Vito Lo Capo, sostenuti da CNA Trapani, hanno presentato opposizione contro l’approvazione del nuovo Piano di utilizzo del demanio […]
Il Made in Italy è un brand ad elevata reputazione che necessita di essere quanto più possibile veicolato, manutenuto e protetto da tutte le […]
Possono beneficiarne tutte le imprese che, al momento della presentazione della domanda, hanno sede operativa in Sicilia, sono registrate ed attive […]
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE PUBBLICATO IL BANDO ORDINARIO 2022 Scadenza presentazione domande entro il 10 febbraio 2023 Fondazione Impresasensibile ETS, […]
Intreccio di emozioni e commozioni. Un tourbillon di sentimenti per rendere omaggio a chi ha scritto pagine importanti della recente storia […]
Otello Gregorini è il nuovo segretario generale della CNA. A nominarlo la direzione nazionale della Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola […]
“La protesta era importante, e c’è stata. Forse anche storica per capacità di aggregazione. Ha segnato un livello di malessere profondo […]
Costo del lavoro e disallineamento tra domanda e offerta di personale sono al momento i due principali problemi di artigiani e […]
Le piccole imprese dotate di impianti energetici da fonti rinnovabili destinati all’autoconsumo non sono avidi speculatori ma vengono trattate come tali […]
“Valutiamo positivamente la centralità delle imprese nell’agenda di Governo indicata dal Presidente del consiglio Giorgia Meloni nel discorso alla Camera con una particolare attenzione al […]
La Sicilia è in ginocchio. L’inflazione alla fine del mese di ottobre si è attestata su un preoccupante +9,8% dall’inizio dell’anno. […]
La situazione delle imprese rispetto al caro-energia rimane drammatica. Le bollette già raddoppiate un anno fa ormai sono un lontano ricordo e gli […]
I venti della recessione soffiano sull’economia mondiale con l’acuirsi della crisi energetica e la spirale inflazionistica e sul cupo scenario incombe inoltre l’incertezza […]
No ai rincari in bolletta, CNA trapanese, CGIL e UIL indicono una manifestazione
Francesco Cicala, segretario provinciale della CNA. Vi state muovendo in questi giorni per dare un sostegno a coloro che hanno subito […]
Intervista al Presidente Provinciale CNA: https://www.youtube.com/watch?v=y7SJN4lcEJQ
Una grande mobilitazione promossa dalle associazioni datoriali e sindacali di categoria. Per fare sentire «la voce della Sicilia che lavora, che produce, […]
Il decreto Aiuti-Ter finanzia nuovamente il fondo ISE con 15 milioni di euro. “Questo ulteriore intervento – sottolineano il Presidente del […]
Preoccupati di un governo Meloni? Il quotidiano “Il Foglio” lo ha chiesto a giornalisti, opinionisti, docenti universitari, leader di organizzazioni di […]
Emergenza energetica, formazione, cooperazione nell’area euro mediterranea. Sono i riferimenti della dichiarazione di Taormina, l’iniziativa condivisa da CNA, Pimec (Catalogna), U2P (Francia), Gsevee (Grecia) […]
“Stiamo assistendo all’ennesimo fallimento del governo regionale che, con le lungaggini della sua macchina burocratica e organizzativa, di fatto limita lo sviluppo economico e occupazionale […]
CNA SICILIA ha preparato una serie di proposte concrete, riassumibili in un documento, in vista del voto del 25 settembre per il rinnovo […]
Un passo in avanti l’emendamento al DL Aiuti bis per sbloccare la cessione dei crediti legati ai bonus edilizi che sta penalizzando decine di migliaia di imprese […]
La CNA trapanese suona la carica. Il segretario Cicala detta la linea per il rilancio dell’economia del territorio, non bastano più […]
“È il momento di iniziare una fase di interlocuzione per poter dire la nostra nell’interesse del Paese”. Così il presidente nazionale di […]
“Ciavuri e Sapuri”, cinque giorni per immergervi a Lipari nei superbi prodotti di una ventina di aziende agroalimentari
Per molte imprese, il mese di settembre ormai alle porte non sarà come di consueto quello della ripartenza post ferie estive. […]
I costi energetici hanno raggiunto livelli insostenibili per molte filiere del comparto manifatturiero. CNA Industria rilancia l’allarme sulle bollette e in vista del nuovo […]
CNA ha invitato a un faccia-a-faccia i leader politici italiani in vista del voto del 25 settembre nell’auspicio di una legislatura a […]
“I corpi intermedi non sono antagonisti o alternativi alle forze politiche, e un patto sociale fondato sul mutuo riconoscimento e il […]
La Sicilia raccontata attraverso le relazioni umane, le emozioni, i colori e gli odori. In cattedra il turismo esperienziale che nell’Isola […]
CNA considera un passo in avanti l’emendamento approvato al decreto aiuti per sbloccare la cessione dei crediti legati ai bonus edilizi. È stata cancellata l’incongruenza di prevedere […]
Sono aperte le iscrizioni a ‘Cambiamenti’, premio al pensiero innovativo delle neo imprese italiane indetto dalla CNA, giunto alla sesta edizione. Una iniziativa entrata nel calendario dei principali eventi […]
Le priorità del prossimo decreto aiuti dovranno essere la proroga delle misure per alleggerire le bollette e la riduzione delle accise sui carburanti. E’ quanto ha […]
CNA esprime forte preoccupazione davanti alla crisi politica, pur nel rispetto della sovranità parlamentare, che coincide con una fase di estrema incertezza […]
“Una crisi di governo del tutto inopportuna in una fase così delicata per il Paese”. Il Presidente Nazionale di CNA, Dario Costantini, partecipa a un […]
Si è concluso positivamente l’incontro tecnico convocato dal MIMS con le associazioni di categoria per l’aggiornamento sul credito d’imposta del 28% […]
“Siamo una grande associazione che ha sempre dimostrato senso di responsabilità e quindi rivendichiamo il ruolo che ci spetta già nella […]
L’appuntamento è a Palazzo Chigi per il 20 luglio. Il presidente del consiglio, Mario Draghi, ha convocato CNA, assieme alle altre organizzazioni di rappresentanza, per […]
La gestione della pandemia e ora gli effetti della guerra hanno dimostrato l’importanza e il valore sociale della rappresentanza. Coloro che […]
l segretario provinciale Cicala in un’intervista al Quotidiano di Sicilia indica la strada per lo sviluppo del territorio trapanese: “Occorre scommettere […]
Sbloccare i crediti per scongiurare il fallimento di decine di migliaia di imprese e per consentire alle costruzioni di continuare a […]
Due disegni di legge per dare sostegno, impulso e valore all’artigianato di qualità: uno si trova depositato all’Ars, l’atro a Palazzo […]
“L’Artigianato tradizionale, artistico e di qualità è un patrimonio da tutelare. Tutti ne siamo convinti e consapevoli, ma in Italia e […]
Il Presidente di CNA, Dario Costantini, e il Segretario Generale, Sergio Silvestrini, hanno incontrato il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Daniele Franco, nella sede […]
Il presidente nazionale di CNA Ristorazione, Giovanni Genovesio, ha preso parte presso il Mise, ministero dello sviluppo economico, al tavolo convocato su richiesta di CNA […]
A Trapani si è tenuta una sessione di formazione con dirigenti e colleghi della nostra Confederazione. Ha aperto i lavori il segretario di CNA […]
“La pressione di CNA Balneari, dell’intera categoria e dell’opinione pubblica ha avuto la meglio sulla burocrazia. Il Parlamento di fatto ha riconosciuto che calciobalilla e […]
“Gli incentivi all’edilizia hanno bisogno di programmazione a medio lungo termine, certezza e stabilità nel tempo. L’esatto contrario delle oltre 30 […]
“Il governo deve intervenire velocemente rifinanziando i bonus fiscali e, dato che la situazione attuale sta causando il blocco dei cantieri, prorogando anche il […]
Le proposte che circolano in Parlamento per riattivare il mercato della cessione dei crediti legati ai bonus edilizi non rappresentano la soluzione al problema di migliaia […]
“Il tema della sicurezza sul lavoro è un tema nevralgico per la ripartenza post pandemia, e a nostro avviso, la tutela […]
Ancora in grande evidenza sulla stampa nazionale la nostra indagine sul blocco dei crediti legati ai bonus edilizi. Dal Corriere della Sera al […]
Concessione dei contributi a fondo perduto da erogare agli autotrasportatori del trasporto su gomma per l’attraversamento dello stretto di Messina. La […]
L’intesa politica raggiunta sulla direttiva europea sul salario minimo recepisce le indicazioni condivise dalle parti sociali e segna un profondo cambiamento rispetto alla proposta iniziale della Commissione […]
Abolire subito l’obbligo per le imprese di possedere un’attestazione SOA per operare nel mercato dei bonus edilizi. Lo chiedono i Presidenti di CNA, […]
33mila imprese artigiane a rischio fallimento e perdita di 150mila posti di lavoro nella filiera delle costruzioni a causa del blocco della cessione […]
Eccellenze siciliane su un palcoscenico naturale privilegiato e a confronto in uno dei lungomare più affascinanti delle Isole Eolie per salutare […]
Alla vigilia del voto in Parlamento sul Ddl Concorrenza, CNA Balneari lancia un appello al Governo, che sarà chiamato a emanare i decreti attuativi […]
I crediti d’imposta legati ai bonus edilizi acquistati prima del 16 febbraio possono essere ceduti senza alcun vincolo. E’ l’analisi della CNA dopo […]
CNA Sicilia accanto alle imprese e al territorio per sostenere l’economia sana che passa attraverso i valori della sicurezza, della legalità, […]
“I CAF fanno notizia solo quando si può raccontare qualcosa di anomalo e lo si spaccia per consuetudine, il ‘mostro’ fa […]
L’Inps ha pubblicato la Circolare contenente le indicazioni relative all’Assegno unico e universale (di seguito Auu) per i percettori di reddito […]
“Le piccole imprese devono avere una prospettiva. La politica deve dare un messaggio di fiducia alle nostre imprenditrici e ai nostri […]
Grande successo mediatico per l’indagine CNA sull’afflusso di turisti nello scorso week end di maggio. Da RDS a Radio24, passando per Canale 5 e le […]
La norma del Dl ‘Taglia prezzi’, approvato ieri dal Senato, che introduce l’obbligo per le imprese di possedere un’attestazione SOA per operare nel mercato […]
Vent’anni vorticosi, scossi da eventi traumatici, dalle torri gemelle alla pandemia e ora la guerra nel cuore dell’Europa, impongono la necessità […]
Nuove opportunità per le imprese dell’agroalimentare della provincia di Trapani, che da oggi hanno la possibilità di rivolgersi a CNA per […]
“Va sostenuto il lavoro produttivo delle piccole imprese, servono interventi urgenti”. Chiesta anche l’implementazione di 20milioni per il fondo dell’Irca “Dopo […]
Accogliamo con favore il decreto correttivo sulla crisi d’impresa che consente di scongiurare effetti molto negativi sul sistema delle imprese. E’ il giudizio espresso […]
“Siamo fortemente contrari all’introduzione dell’obbligo della qualificazione SOA per le imprese che effettuano lavori legati ai bonus dell’edilizia”. È quanto sottolinea CNA in un […]
CNA Fita esprime soddisfazione per la previsione del credito d’imposta del 28 per cento all’autotrasporto, che si aggiunge alla proroga fino all’8 luglio del […]
Per imprese e famiglie arriva una boccata d’ossigeno dal governo. In questo senso sono diverse le misure previste nel cosiddetto Dl Aiuti approvato in Consiglio dei […]
“Siamo molto contenti di aver reso un servizio utile a impiantisti, termoidraulici e manutentori che sono interessati dalle nuove disposizioni sul […]
CNA Trapani esprime solidarietà alla famiglia Lantillo che gestisce uno storico panificio a Trapani, che nella notte dello scorso 25 aprile […]
Prosegue la campagna di sensibilizzazione avviata da CNA Sicilia sul nuovo portale per il catasto termico, le ispezioni degli impianti e […]
Artigiani e piccole imprese sono e resteranno l’ossatura del nostro sistema, con la loro vocazione a presidiare il “bello e ben […]
Cinque milioni di vacanzieri in giro per l’Italia. Di cui oltre 500mila stranieri. In parte escursionisti, in parte turisti veri e propri che […]
Favorire con incentivi mirati e procedure semplificate la realizzazione di impianti di autoproduzione di energia elettrica da parte delle piccole imprese per ridurre la dipendenza dell’Italia dal […]
Un seminario sulla Campagna di Adesione CNA Pensionati 2022. Si è svolto a Palermo su iniziativa della Presidenza Regionale CNA Pensionati […]
Dare stabilità e continuità al meccanismo dei bonus edilizi; confermare le agevolazioni sul costo dei carburanti per l’autotrasporto; alleggerire il costo […]
Grande successo mediatico per l’indagine CNA sul turismo di aprile. Dal Tg5 a Rainews24, passando per Sky Tg24 e TGCom24, i grandi telegiornali nazionali hanno dedicato ampio spazio alle stime […]
La guerra in Ucraina rischia di paralizzare l’attività di tanti artigiani e imprenditori, alle prese con le difficoltà di approvvigionamento e di […]
Venti milioni di euro destinati alle imprese artigiane, medie e piccole per la realizzazione e la diffusione di iniziative di formazione continua e aggiornamento […]
Tutti i contribuenti che hanno aperto la partita Iva a partire dal 2019 saranno esclusi dall’applicazione degli ISA 2021. Lo ha stabilito l’Agenzia delle […]
Comprendere il funzionamento della Centrale Rischi, non solo lista nera dei cattivi pagatori, ma strumento di tutela per gli stessi imprenditori; conoscere […]
In un servizio del TG5 è stata rilanciata la proposta della CNA per dare impulso all’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili di artigiani […]
“Confidiamo che nel Def siano previste consistenti risorse aggiuntive per fronteggiare la fase di emergenza”. È quanto afferma il presidente di CNA, Dario Costantini, in vista […]
Prima tappa siciliana del nuovo presidente della CNA Nazionale, Dario un Costantini, che in mattinata è arrivato a Palermo. Ad accoglierlo […]
CNA e UniCredit rafforzano la loro collaborazione per sostenere le esigenze di nuova liquidità delle imprese impattate dall’aumento dei prezzi delle forniture energetiche e […]
Si adopera a favore di tanti settori dell’artigianato e della piccola e media impresa, l’Organizzazione CNA, molto attiva anche in provincia […]
Favorire artigiani e piccole imprese nell’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili può realizzare in poco tempo una riduzione dei consumi di gas pari […]
Cna Trapani offre un servizio di consulenza e supporto nella presentazione delle domanda per accedere al Fondo impresa femminile che promuove […]
Aiutare le piccole e medie imprese a fronteggiare i recenti, rilevanti, rincari energetici supportandone le esigenze di liquidità, soprattutto per quei […]
Dal Governo arriva una importante apertura sul Superbonus 110%. Il sottosegretario all’Economia, Federico Freni, ha annunciato in Parlamento che il termine del 30 […]
Nel decreto Sostegni ter convertito in legge, trovano spazio ulteriori possibilità a favore dei contribuenti che hanno aderito alla “rottamazione-ter” e al “saldo e stralcio” […]
“Non ci saranno più investimenti finchè le regole non saranno chiare e precise.” Sono parole dure quelle di Sabina Cardinali, portavoce nazionale […]
Prezzi energetici alle stelle e il ritorno dello spettro dell’inflazione, nuove esigenze causate dalla guerra in Ucraina, timori sulla ripresa economica e […]
“Passare dalle parole ai fatti. Urgono misure e strumenti che possano venire incontro alle reali e concrete, immediate esigenze delle imprese […]
Le nuove misure varate dal Governo per contrastare il caro-energia incontrano il favore di CNA che tuttavia confida che nell’iter di conversione possano essere […]
Si è tenuto questa mattina l’incontro del Tavolo Autotrasporto convocato con urgenza dal viceministro Teresa Bellanova per discutere i criteri e le modalità di erogazione del […]
Alcamo, presentato nella mattinata di Mercoledì 23 Marzo – presso la Cittadella dei giovani il progetto Co.Art, a parlarne quest’oggi, il […]
Ammortizzatori sociali, rifinanziare le prestazioni straordinarie per le imprese artigiane È necessario rifinanziare le prestazioni straordinarie per le imprese artigiane, che stanno subendo le forti […]
CNA e Banca Etica hanno sottoscritto oggi un accordo quadro per avviare una collaborazione a sostegno delle imprese artigiane e delle piccole imprese. Il primo obiettivo riguarda l’accesso al credito per la […]
“CNA FITA non aderirà allo sciopero proclamato per il 4 aprile e prende le distanze da eventuali fermi o blocchi che […]
CNA Fita, con le altre associazioni nazionali più rappresentative dell’autotrasporto riunite in Unatras, ha sottoscritto il protocollo d’intesa con il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili. […]
Un meccanismo compensatorio obbligatorio, aggiornamenti in linea con i prezzi di mercato e un’efficace clausola automatica di revisione prezzi: queste le […]
“È possibile sfruttare i grandi numeri della piccola impresa italiana per rafforzare la presenza delle rinnovabili nel mix energetico nazionale e […]
Il Presidente di CNA, Dario Costantini, e Sergio Silvestrini, Segretario Generale, sono stati ricevuti dal Ministro per il Sud e la Coesione territoriale, Mara Carfagna, […]
Il Presidente della CNA, Dario Costantini, e Sergio Silvestrini, Segretario Generale, sono stati ricevuti dal Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, Prof. Enrico Giovannini. […]
Passi in avanti sul sistema delle regole ma sulle compensazioni contro il caro-gasolio ancora nessuna proposta da parte del Governo. Si può […]
Il recente decreto approvato dal Governo per sbloccare il mercato dei crediti legati ai bonus edilizi non sta producendo gli effetti attesi. CNA evidenzia che il sistema bancario e Poste Italiane […]
I vertici della Cna sollecitano il presidente Musumeci per aumentare il pressing per ottenere dal governo nazionale parte delle accise generate […]
“I prezzi di diesel e benzina sono schizzati alle stelle. Una situazione ingestibile per imprese e famiglie che attendono risposte dallo Stato. Noi […]
“I prezzi di diesel e benzina sono schizzati alle stelle. Una situazione ingestibile per imprese e famiglie che attendono risposte dallo […]
“Dobbiamo essere molto realisti, non possiamo escludere che gli spaventosi aumenti dell’energia possano avere effetti molto più pesanti rispetto alle restrizioni che abbiamo vissuto per […]
E’ inaccettabile la prospettiva che l’Europa possa tornare a vivere i giorni più bui della sua lunga storia”: si apre così […]
Per favorire l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili servono strumenti ad hoc per le piccole imprese. È quanto ha evidenziato CNA nel corso dell’audizione alla Commissione […]
Alberto Santoro, dirigente nazionale di Cna mette in gioco tre priorità operative per il settore.
Il Senato ha approvato, a larghissima maggioranza, il testo della delega sugli appalti pubblici, che ora passa all’esame della Camera. Poche ma significative le modifiche apportate rispetto […]
Ha sortito effetto l’annuncio da parte dell’autotrasporto merci di prevedere manifestazioni in tutta Italia a partire dal 19 marzo. Il Governo si è […]
Il Presidente Giuseppe Conte ha incontrato oggi il Presidente della CNA, Dario Costantini, e Sergio Silvestrini, Segretario Generale, nell’ambito dei colloqui programmati dal vertice della Confederazione con […]
Si arricchisce il panorama delle associazioni affiliate a CNA: da oggi Aifo, l’Associazione italiana frantoiani oleari, fa parte del sistema CNA e collaborerà strettamente […]
Il ministro per il Turismo, Massimo Garavaglia, ha incontrato oggi una delegazione della CNA, guidata dal presidente nazionale Dario Costantini e dal segretario generale Sergio Silvestrini. Nel corso del cordiale […]
Assegni più ricchi a marzo per i pensionati. I motivi sono molteplici e l’Inps ha deciso di comunicarlo in maniera dettagliata. Intanto […]
L’appello di CNA Fita al Governo sull’impennata senza precedenti del costo del gasolio e sui segnali allarmanti che evidenziano la scarsità di carburanti nel mercato ha destato […]
L’imprenditoria femminile è una realtà di grande valore per l’economia nazionale. Secondo i dati Unioncamere, oltre un quarto dei ruoli imprenditoriali italiani sono coperti da […]
Con questa foto vogliamo essere d’esempio e invitiamo i nostri associati a fare la loro parte. Anche un piccolo gesto può […]
Avranno tempo fino al 15 dicembre 2022 micro, piccole e medie imprese per richiedere un voucher per accedere alla connettività ad alta velocità fornita da […]
Da tempo chiedevamo di affidare alle officine private la possibilità di estendere le revisioni, ora limitate ai mezzi leggeri, anche ai veicoli pesanti per garantire un […]
Un’opportunità per aziende e under 35 in cerca di occupazione. Per saperne di più non esitare a contattarci. Per AZIENDE Tel. […]
Ecipa Nazionale Dal nazionale al territorio, dall’on-line all’aula. Uno degli incontri formativi on line sulla trasformazione digitale di Ecipa, è diventata […]
Il presidente dell’Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, ha incontrato il presidente di CNA, Dario Costantini, e Sergio Silvestrini, Segretario Generale della Confederazione. Il cordiale colloquio […]
Parte bene il 2022 sul fronte dell’occupazione nelle imprese artigiane, micro e piccole. Il primo mese dell’anno ha archiviato la crescita dell’1,6 […]
“Siamo all’avvio dell’iter della riforma sulla non autosufficienza, i cui primi atti consisteranno nella presentazione del Disegno di legge delega da parte […]
“Per le imprese di autotrasporto il gasolio incide per oltre il 30% sui costi totali di gestione, occorrono misure eccezionali per contenere il costo dell’energia“. Così Cna-Fita nel corso […]
Attraverso la lente del Superbonus si possono decifrare le distonie e i mali cronici che impediscono all’Italia di dotarsi di strumenti e politiche orientate ad […]
Si terrà domani, lunedì 28 febbraio, a partire dalle ore 16 presso l’hotel “Mercure Excelsior” di Catania, l’iniziativa regionale promossa dal […]
CNA esprime grande preoccupazione per il conflitto tra Russia e Ucraina. Oltre al dramma per la perdita di vite umane e ai timori per i nostri concittadini che […]
CNA accoglie con grande favore le parole del Presidente del Consiglio sullo stato di emergenza che terminerà il prossimo 31 marzo e non sarà prorogato. […]
Il Presidente della CNA, Dario Costantini, ha incontrato il Viceministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile, Alessandro Morelli, al quale ha rappresentato le urgenze del […]
Il presidente CNA, Dario Costantini, alla trasmissione DiMartedì in onda su La7 è intervenuto sui bonus edilizia e sulla situazione di caos creata dalla […]
Nel pomeriggio di lunedì scorso, presso la sede provinciale della CNA (Confederazione Nazionale Artigiani) della provincia di Trapani, si è tenuto […]
A Custonaci, nel trapanese, patria del marmo il caro energia e il caro gas pesano gravemente sugli imprenditori del settore. “Il comparto […]
“Senza risposte positive da parte del Governo, daremo il via a iniziative di protesta, fermo compreso, naturalmente nel rispetto della legge”. A […]
“Il 70% delle imprese del marmo della provincia di Trapani rischiano di chiudere tra pochissimi mesi”. A denunciarlo è Alberto Santoro, presidente nazionale del […]
CNA si compiace dell’esito positivo raggiunto alla plenaria del Parlamento europeo nel corso della votazione sulla risoluzione relativa al rafforzamento nella lotta contro il cancro in […]
“E’ opportuna la scelta del Governo di intervenire con un decreto correttivo, come ripetutamente da noi sollecitato per superare il blocco […]
CNA è riuscita a segnare un punto nella battaglia per la sburocratizzazione. Nel corso dell’esame del Dl Milleproroghe, in sede congiunta da parte […]
“L’emendamento al Ddl Concorrenza, presentato ieri dal Governo, rischia di mandare in liquidazione – a partire dal 1° gennaio 2024 – l’attuale modello balneare italiano, che […]
Cresce la preoccupazione per l’impennata del costo dell’energia, che ha determinato un forte aumento della spesa. Barbara Gatto, Responsabile nazionale Dipartimento Politiche […]
Il blocco della cessione dei crediti per i bonus dell’edilizia avrà un impatto molto pesante sull’intera filiera. Le imprese del […]
Il presidente della CNA, Dario Costantini, e Sergio Silvestrini, segretario generale, hanno incontrato il ministro del Lavoro,Andrea Orlando. Il vertice si è tenuto al […]
Continuano i colloqui programmati con i massimi esponenti della politica e del Governo. Oggi il Segretario del Pd, On.le Enrico Letta,ha incontrato […]
Gli incentivi per l’edilizia hanno contribuito in modo determinante alla robusta ripresa economica dello scorso anno ed hanno impresso una accelerazione al […]
Le imprese artigiane ribadiscono l’urgenza di superare le forti restrizioni alla cessione dei crediti connessi ai bonus edilizi che stanno paralizzando gli investimenti, fermando i […]
Cna Trapani offre alle piccole, medio e micro imprese, aventi sede legale operativa in Sicilia che a causa dell’emergenza epidemiologica Covid-19 […]
Cna Trapani offre alle PMI, ai liberi professionisti e titolari di partita IVA, aventi sede legale o operativa in Sicilia che […]
SEI UN ARTIGIANO? Richiedi #gratuitamente il tuo contributo a #FONDOPERDUTO. Contattaci al 351 7341539Vienici a trovare in via Pantelleria, 38 (TP) […]
La delegazione di Trapani presente a Roma per l’assemblea elettiva quadriennale che ha visto il passaggio di consegne tra il presidente […]
Il Governo ha approvato un Decreto Legge recante nuove disposizioni per il rafforzamento della disciplina in materia di salute e sicurezza […]
Comincia con un ottimo auspicio, e con l’avvio di progetti ambiziosi, la Presidenza di Giuseppe Orlando in Cna Trapani. L’imprenditore alcamese, […]
Giuseppe Orlando, imprenditore alcamese, è il nuovo Presidente di CNA Trapani. Eletto il 4 Setttembre c.a. nel corso dell’Assemblea Elettiva Quadriennale […]